Hveragerdi terme e meraviglie

Hveragerdi a 45 km da Reykjavik è senza dubbio una delle località termali più belle d'Islanda. Adagiata su una colata lavica vecchia di 5000 anni, interamente visibile dal Monte Kambar, Hveragerdi, offre al viaggiatore, molte cose da fare e da vedere....

La bicicletta, propria e noleggiata in Islanda

Viaggiare in Islanda su due ruote è sia impegnativo che gratificante. Non c'è modo migliore per vivere la bellezza dell'Islanda che dalla sella della tua bicicletta. Ma il tempo è imprevedibile e le distanze che dovrai percorrere possono essere lunghe...

Skaftafell National Park

Skaftafell è una riserva naturale situata nel Parco Nazionale di Vatnajökull, nel sud-est dell'Islanda. Si distingue per i suoi paesaggi sorprendenti e contrastanti. I visitatori troveranno in questa zona una vasta gamma di attrazioni naturali, dalle ca...

Viaggio in Islanda con i bambini: attività e...

Organizzare un viaggio, quando si hanno dei bambini, è sempre cosa complicata e piena di incognite. Se poi la meta che desideriamo visitare è un luogo più o meno estremo, per condizioni atmosferiche e caratteristiche ambientali, la cosa ci appare ancor...

Iceland Top Ten: cosa non perdere in Islanda

Dai maestosi ghiacciai alle sorgenti geotermiche e ai vulcani attivi, l'Islanda è un luogo dove la natura è sempre al centro dell'attenzione. Anche nella vivace capitale, Reykjavik, le viste sul mare e sulle montagne vicine rubano lo sguardo. Illuminata...

La Faglia di Silfra

La Faglia di Silfra è un luogo mitico per gli amanti delle immersioni: questo forse è l'unico luogo in Islanda dove ci si può immergere tra due continenti (appunto, nella faglia di Silfra) spingendosi nel bel mezzo della faglia, tra le due placche cont...

Laguna Blu: la SPA più famosa d'Islanda

La Laguna Blu è una delle aree geotermali più famose del mondo e più visitate dell'Islanda. La Blue Lagoon sorge nei pressi di Grindavík, a circa 39 km a sud dalla capitale Reykjavík e molto vicino all'aeroporto intercontinentale di Keflavik. La loc...

Forest Lagoon

Nel 2014, mentre degli operai islandesi stavano scavando il tunnel Vaðlaheiðargöng di 4,6 miglia tra Akureyri e Húsavík nel nord dell'Islanda, hanno incidentalmente colpito una fonte di acqua calda geotermica all'epoca sconosciuta. A quel tempo, fu u...

Come organizzare un viaggio in Islanda

Organizzare un viaggio in Islanda non è complicato, ma richiede un minimo di competenza e conoscenza del luogo, per sfruttare al meglio l’occasione e puntare dritto al sodo e senza banali errori (tipo andare a vedere l'aurora a luglio). Quindi come org...

Vellir, una vecchia fattoria

Svarfaðardalur è la porta segreta di un mondo di meraviglie naturali, nascoste, appena fuori dalla strada principale tra Akureyri e Dalvík nel nord dell'Islanda.
Circondata da alte montagne, la valle è rigogliosa e verde d'estate, con condizioni ottima...

FAQ islanda, i dubbi dei naviganti

In collaborazione col piú importante gruppo facebook italiano a tema Amici dell Islanda, e la competenza di Maurizio Amato, qui di seguito riassumiamo le piú frequenti domande (F.A.Q.) a tema Islanda che riguardano tutti coloro i quali stanno pianifica...

Il cavallo islandese

I cavalli islandesi sono ancora oggi considerati i veri cavalli vichinghi e rappresentano una delle razze di cavalli più pure al mondo. La razza è stata isolata nell'aspra isola nel nord-Atlantico più di 1000 anni fa, senza più alcun input genetico da...

Sprengisandur avventura allo stato puro

Sprengisandur deserto avventura e superstizione. Questa parte interna dell'Islanda, la cosiddetta rotta Sprengisandur, è forse quella più apprezzata dai viaggiatori che amano l'avventura estrema. Con il nome Sprengisandur si indica il tratto di pista pi...

Sandgerdi penisola di Reykjanes

La costa bassa e sabbiosa di Sandgerdi e l'attracco comodo e sicuro hanno favorito lo sviluppo di questa comunità di pescatori; la pesca e la lavorazione del pesce sono state sin dall'inizio le attività principali di Sandgerdi, portando ricchezza e lavo...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.