Reykjavik ed i suoi Musei

Per il viaggiatore che voglia immergersi nell' Arte e nella Cultura dell' Islanda, Reykjavik ed i suoi Musei non lo deluderanno. Ma se nel vostro programma di viaggio non avete inserito un giro per Musei, vi consigliamo di visitarne qualcuno di particolar...

Religione e credenze popolari

La religione nazionale islandese è quella Evangelica Luterana, ma gli islandesi non brillano certo per essere conosciuti come assidui praticanti. Ci sono numerose chiese in Islanda e le funzioni religiose si svolgono di solito ogni domenica alle 11,00...

I Vikinghi

I Vikinghi abitavano principalmente i territori oggi corrispondenti grosso modo agli stati di Danimarca, Svezia e Norvegia; furono storicamente noti anche con il nome di " Normanni " e / o " Rus ".

La loro espansione, a differenza di altre realtà st...

Le Donne in Islanda

L' antica letteratura islandese è costellata di protagoniste femminili. Le protagoniste femminili delle saghe e delle edde non avevano nulla a che invidiare ai loro colleghi uomini, in termini di forza, autorevolezza e spietatezza. In tempi più rece...

Gli Islandesi

Le popolazioni, spesso assomigliano alla terra in cui vivono. Ciò che stupisce maggiormente chi arriva per la prima volta in Islanda, è l' immensa pianura lavica che separa Keflavík, la zona aeroportuale, dalla capitale, Reykjavík. Un immensa terra...

La lingua Islandese

Per gli islandesi la lingua madre è molto di più che un semplice sistema di comunicazione. E' l'essenza stessa della conoscenza, della cultura e delle tradizioni. Quello che in altri paesi è considerto come il normale sviluppo del linguaggio, in I...

La società Islandese

Si può ben dire che oggi l'Islanda abbia tutte le caratteristiche di una nazione industrializzata: i suoi abitanti possiedono uno degli standard di vita più elevati al mondo e godono di un sistema assistenziale estremamente efficente, che ne fa una del...

Grotte di scorrimento lavico in Islanda

Durante la fuoriuscita di grandi quantità di lava dal sottosuolo, si generano delle gallerie di scorrimento del magma, generate dal raffreddamento della parte esterna di questi flussi. Una volta esaurita la fuoriuscita della lava, ne rimane, per così...

Grotte e caverne in Islanda

Le grotte in Islanda: un mondo sotterraneo da scoprire. L’Islanda è una terra di vulcani, ghiacciai e sorgenti termali, che nasconde anche un mondo sotterraneo affascinante e misterioso. Le grotte in Islanda sono di tre tipi: laviche, di ghiaccio e art...

Suggerimenti per una passeggiata nell'arte, n...

Reykjavik, " città letteraria " dell'UNESCO, è densa di luoghi di arte e di cultura, come del resto lo è tutta l'Isola di ghiaccio e fuoco, e molto importante è il ruolo della letteratura; l'Islanda è il paese con la più alta produzione di letteratu...

Seljavallalaug: una perla incastonata ai pied...

Islanda del sud - Seljavallalaug: scarpe da trekking e costume da bagno. Viaggiando nell'Islanda del sud vale la pena fare una deviazione con sosta, per fare un bagno a Seljavallalaug. Una piscina che si trova in una stretta valle, incastonata nei monti...

Grimsey facciamo due passi al Circolo Polare...

L'Isola di Grimsey: un centinaio di persone e un milione di uccelli marini. L'isola di Grimsey è la parte abitata più a Nord dell'Islanda. A circa 40 km al largo della costa settentrionale dell'Islanda, nel bel mezzo dell'Oceano Artico, una scogliera b...

Hofn da dove si guarda al Vatnajokull

Hofn, in Islanda, è una città di pescatori molto carina, situata sulla costa sud-est dell'Islanda. Si sviluppa su una lingua di terra nell'unica foce navigabile dell'Islanda. Il nome Höfn significa "porto". Ciò è dovuto al fatto che uno dei pochi...

Surf in Islanda

Sempre più diffusa, sia in Europa che in Italia, è la pratica del Surf, e gli appassionati di questo sport, sempre alla ricerca di nuovi spot e reef, hanno negli ultimi anni fatto la loro comparsa sulle coste Islandesi. Se nella stagione invernale fare...

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.