• Calendario Tour
  • Estate
    • Groenlandia Estate
      • Groenlandia Viaggi Comfort
      • Groenlandia Viaggi Adventure
      • Crociere artiche in Groenlandia
    • Islanda Estate
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Trekking & extreme
      • Speciale: tour in italiano
      • Calendario tour di gruppo
      • Viaggi a cavallo
    • Svalbard estate
      • svalbard in motoslitta
      • svalbard gruppo
      • svalbard in italiano
      • svalbard trekking & extreme
  • Inverno
    • Islanda Inverno
      • Viaggi con auto a noleggio
      • Tour individuali inverno
      • Viaggi con guida in italiano
  • Articoli
    • Guida
    • Resoconti ed esperienze
    • Viaggi
    • Persone
    • Iceland film-maker
    • News
    • Documenti e tesi
  • Chi siamo
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
Tour 5 giorni / 4 notti Scade il 13/03/2026

Tra Ghiaccio ed Aurore

Guarda l'intero tour sulla mappa
Condividi questo tour
Mostra tutte le 7 foto

Tour individuale in compartecipazione
L'islanda d'inverno e l'aurora boreale. Un tour breve per assaporare la natura dirompente e selvaggia dell'sola. Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al quarto giorno lungo la costa meridionale dove si concentrano le maggiori attrazioni naturali. Rilassante stop e ingresso alla Blu Lagoon.

Sistemazioni

FOSSHOTEL BARON

Situato al centro di Reykjavik, il Fosshotel Baron è una struttura Comfort di classe turistica. Dispone di 121 camere e appartamenti con doccia / WC, TV e telefono per i turisti, famiglie, noleggio a lungo termine e viaggiatori d'affari. La struttura dispone di una sala colazione, bar, ascensore, angolo internet con accesso gratis, tour desk, lavanderia e parcheggio gratuito in loco. La posizione centrale di Fosshotel Baron è buona: l'hotel è infatti a pochi metri dalla via dello shopping di Reykjavík, e a pochi passi dal porto di Reykjavik.

HOTEL KATLA

Albergo Katla - Hofdabrekka è situato 5 km a est di Vik i Myrdal, circa 2 e 1/2 ore di auto da Reykjavik. Questo hotel di campagna offre camere spaziose nella splendida cornice di montagne, spiagge di sabbia nera e il ghiacciaio Mýrdalsjökull. Gli ospiti hanno accesso gratuito a 4 vasche idromassaggio geotermiche, ideale per il relax. Camere decorate in stile classico dell'Hotel Katla sono dotate di scrivania e TV con canali via cavo e satellitari. Tutte le camere di questo hotel di campagna dispongono di connessione internet Wi-Fi. Il ristorante in Hotel Katla serve una colazione a buffet e specialità locali per la cena. Un accogliente bar dell'hotel è a disposizione per le bevande durante e dopo cena.

Programma del viaggio

1° giorno: Italia (in aereo) Reykjavik (- - -)
Partenza per Reykjavik. Arrivo in Islanda all'aeroporto di Keflavik. Trasferimento in Flybus (bus pubblico) al vostro Hotel, cena libera e pernottamento al Fosshotel Lind o similare.

2° Giorno: il Circolo d'Oro (B - D)
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida parlante italiano. In questa giornata effettueremo la famosa escursione denominata Circolo d’Oro che comprende una visita alla famosa Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande Falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui dove le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento Islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia geologica che di significato storico. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale procederemo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà per 2 notti presso il Dyrholay Hotel o similare. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.

3° giorno, Parchi naturali, costa sud e la laguna ghiacciata (B - D)
Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigeremo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di caduta di icebergs dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull. Questi icebergs si ammirano in due colori, un tipo in bianco latte, mentre l’altro tipo è in un brillante colore blu, con un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno, Cascate e Blu Lagoon (B - - )
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavík, ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio ed un drink a scelta. Cena libera e pernottamento presso il Fosshotel Lind o similare.

5° giorno, Partenza (in aereo) (B - -)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybus (bus di linea) all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per l'imbarco sul volo di ritorno.

Legenda pasti:
B= COLAZIONE | D= CENA

IMPORTANTE
Questi programmi, devono essere intesi come vere spedizioni polari; le condizioni meteo potrebbero causare cancellazioni di voli, ritardi nell'arrivo a destinazione oppure prolungamenti inattesi della permanenza nell'artico. In questi (rari) casi, i viaggiatori dovranno sostenere localmente le spese di pernottamenti, pasti e di riavviamento dei biglietti aerei.

L’ effettuazione e/o eventuale modifica delle escursioni menzionate sarà sempre soggetta alle mutevoli condizioni meteo del Paese, senza alcun preavviso in base alle specifiche condizioni verificabili solo al momento e al luogo dell’escursione.

--------------------------------

L' AURORA BOREALE:

COSA SONO LE AURORE BOREALI?
Sono eccezionali tempeste magnetiche solari che sospingono nel cosmo folate di particelle energetiche tingendo di verde, rosso e viola le notti artiche. Fasci di luce nel cielo notturno artico che fluttuano mutano di forma, colore, intensità di luce e dimensione.

QUANDO SI MANIFESTANO LE AURORE BOREALI?
A partire da fine estate, si appaiono nel cielo improvvisamente come fasci di luci colorate fluttuanti.
Il fenomeno si manifesta oltre il Circolo Polare Artico in Islanda Groenlandia, Svalbard e in tutta la Penisola Scandinava (Svezia, Finlandia e Norvegia), alimentando saghe e leggende, ideale per i workshop fotografici.

ATTENZIONE:
L'aurora boreale e' un fenomeno atmosferico, pertanto sara' la natura a decidere se, come e quando farla apparire. Piu sara' il tempo in cui soggiornerete in una zona dove appare l'aurora boreale e maggiori saranno le probabilità di avvistare l'aurora boreale

FOTOGRAFARE L'AURORA
Ecco un piccolo prontuari esplicativo utile per fotografare l' aurora boreale CLICCA QUI
Leggi tutto il programma Nascondi il programma

Note al viaggio

Il prezzo del viaggio comprende

2 pernottamenti con prima colazione a Reykjavik
2 pernottamenti con prima colazione e 2 cene a Vik
Accompagnatore ESCLUSIVAMENTE di lingua italiana dal giorno 2 al giorno 4
Bus GT a disposizione dal giorno 2 al giorno 4
Ingresso alla Blu Lagoon con noleggio asciugamano e welcome drink a scelta
Trasferimento in Flybus Aeroporto di Keflavik / Hotel e vv.

Il prezzo del viaggio non comprende

Volo dall'Italia - contattateci per la quotazione -
I pasti non indicati, le bevande, le mance, gli extra personali
Escursioni facoltative
Quanto non indicato ne "La quota include"

Calendario viaggi e spedizioni

Vedi tutti

Calendario
crociere

Vedi tutte

Partenze previste Periodo: 2026

a partire da:

€ 1100

2026
Feb
06 20
Mar
06 13
Richiedi preventivo

Prezzo del viaggio

Prezzo del viaggio

Quota per persona in camera doppia:
1.100 euro
345 euro Supp. singola

235 euro Notte supplementare per camera in dbl
205 euro Notte supplementare per camera in sng

Da considerare anche:
Passaggio aereo, contattateci per la quotazione.

Da 90 euro (circa) Assic med/bag/annullamento Covid e Quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
Ok, ho capito

Iscriviti alla newsletter di Islanda.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

L' Associazione Amici dell'Islanda è un'associazione culturale privata il cui principale fine, così come previsto dal suo statuto, è quello di far conoscere l'Islanda e i molteplici aspetti della sua cultura, così come quello di incentivare gli scambi culturali tra Italia e Islanda.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Groenlandia.it
  • Svalbard.it
  • Norvegia.it